La scorsa domenica decido di fare un pranzo dedicato all’inverno cotechino e polenta bianca semplicemente cotta e bruscata per essere da supporto e non una primadonna… il protagonista era lui il cotechino!
Cuocio il cotechino in abbondante acqua facendogli perdere tutto il grasso… e alla fine dopo tre ore di cottura è pronto!

Il cotechino (ottimo) ovviamente era troppo per essere mangiato in due in un solo pasto… e mentre guardavo la pasta che lievitava… mi si accende la lampadina pane BASILICHITO e ….. cotechino, caspita se ci è piaciuto… ;) il risultato è stato un pane da mangiare in tutte le occasioni e in qualsiasi momento della giornata.
INGREDIENTI
650 gr di farina 00 di cui 285gr di farina di semola
1 bottiglietta di BASILICHITO
1 bustina di lievito disidratato
2 cucchiaini di zucchero
sale qb
2 fette e ½ di cotechino
1 bottiglietta di BASILICHITO
1 bustina di lievito disidratato
2 cucchiaini di zucchero
sale qb
2 fette e ½ di cotechino
acqua e farina 00 se necessario
Olio evo qb
Olio evo qb
PROCEDIMENTO
Mettere le farine lo zucchero il lievito e il sale nell’impastatrice (o impastare a mano se volete) e attivarla a bassa velocità ora aggiungere a filo una bottiglietta di BASILICHITO a temperatura ambiente ed aumentare piano la velocità e se necessario aggiungere poca acqua alla volta non deve essere fredda, quando la palla sarà bianca liscia lucida e bella oliate una ciotola dai bordi alti con olio evo, poggiate la pasta, accarezzate (deve proprio essere una carezza) la superficie con olio evo fate il taglio a croce e mettete a lievitare in forno (il mio ha la funzione lievitazione) con la lampadina accesa e dell’acqua sul fondo del forno, la lievitazione in genere più dura e meglio è, ma quando vedete l’impasto è più che raddoppiato e si sono formate le bolle effetto nido d’ape tiratelo fuori dal forno, mettetelo sulla spianatoia, che avrete leggermente cosparso di farina e impastate velocemente, a questo punto incorporate il cotechino tagliato a dadini piccoli piccoli e mettete di nuovo a lievitare in forno, quando sarà raddoppiato il volume cuocete il pane in forno 200° per 30 minuti, sfornatelo quando è dorato.
Mangiatelo caldo freddo tiepido… come volete!
Mangiatelo caldo freddo tiepido… come volete!
Attenzione gli zuccheri del BASILICHITO attivano maggiormente il lievito, monitorate la lievitazione.
CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST DI MIMMA DEL BLOG PASTICCI E PASTICCINI DI MIMMA
CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST DI SILVIA DEL BLOG PERLE AI PORCHY
No comments:
Post a Comment