
In particolare vi voglio parlare di una merenda che nonna preparava per me, da quando ha iniziato ad avere problemi con la vista non ha più cucinato molto e mi ricordo un solo dolce che faceva il classico pan di spagna con le creme, ma non è di questo che vi voglio parlare, molti di voi se non tutti conosceranno i ravioli dolci di carnevale, ma quelli si mangiano solo a carnevale e siccome il ripieno è davvero moooolto goloso mia nonna si era inventata una merenda tutta golosa per me……. se non ci coccolano i nonni chi ci deve coccolare? ^^
Questa merenda altro non era che una fetta di pane con la ricotta condita, un dolce davvero semplice, ma vi posso assicurare che da bambina ne andavo matta… e anche adesso mi piace un mondo :))
le quantità sono totalmente a piacere, poiché si può scegliere quali gusti e quale sapore si vuol far predominare, in questo modo ogni volta si può avere un effetto diverso…. e comunque mi sapete dire quale nonna usa la bilancia? hehehehe
INGREDIENTI
- - 1 fetta di pane………. golosi si, ma non dobbiamo esagerare ;)))
PER LA FARCIA
- - Ricotta nonna in questo caso usava quella vaccina perché era più delicata, di conseguenza ho fatto la stessa cosa.
- - Latte
- - Caffè
- - Mistrà o liquore all’anice, giusto per dare il profumo
- - Cacao amaro
- - Zucchero
Volendo al posto del cacao e del liquore si può usare la Nutella.
PROCEDIMENTO
Versare tutti gli ingredienti per la farcia in una ciotola e mescolarli insieme, quando il composto è diventato una bella crema omogenea spalmare la ricotta condita di Nonna Tina sul pane e ………………………………….. GNAMMM ….. mmmm che ricordi ;))
No comments:
Post a Comment