Ieri siamo stati al Cheese di Bra in provincia di Cuneo edizione 2013 le date sono 20 – 23 settembre, per chi ama i formaggi e le manifestazioni all'aperto questo è decisamente l'evento ideale per tutta la famiglia e fra oggi e domani vi consiglio di andarci troverete una manifestazione ricca di sorprese.

Bambini uomini donne ragazzi anziani tutti uniti da un'unica grande passione il cibo, formaggio per la precisione che ci viene presentato da ogni parte del mondo e dall'Italia che ci sorprende sempre più per la capacità delle sue aziende ognuna delle quali è orgogliosa di mostrare nuovi sapori e di riscoprire tecniche antiche.
Le strade di Bra si sono tinte di bianco, si il bianco dei formaggi e del latte, ma anche delle tensostrutture che raccolgono tutte le aziende e le loro personali declinazioni del formaggio, i profumi tipici di questi prodotti ti guidano per le strade dove persone allegre e curiose si spingono alla scoperta di questo o quel prodotto. Eppure il Cheese non accoglie solo il formaggio, è già perché il formaggio in tutte le personalità si degusta, ma con cosa lo puoi mangiare? Birre e distillati, ma anche vini e pizza o fritti e panini insomma tutto quello che ti viene in mente che riguarda questo mondo lo puoi trovare e secondo me se guardi bene in quegli angolini più o meno nascosti... puoi trovare anche qualcosa in più. Ad esempio l'attenzione per un mondo ecosostenibile e la pulizia delle strade di Bra, nonostante la mole di persone, ogni zona dove si trovano i cassonetti per la raccolta differenziata sono presidiati da ragazzi che aiutano le persone a gettare correttamente i rifiuti, e secondo è una gran bella cosa.
L'allegria di una festa in continuo divenire dalla mattina alla sera con i produttori stanchi ma orgogliosamente felici questo è il Cheese!

Salutiamo gli amici e ci incamminiamo per le strade di Bra e dopo un'altra passeggiata, che sembra durare pochi secondi tante sono le cose che catturano la nostra vista, arriviamo al Caffè Letterario dove incontriamo le eleganti e dolci Christina e Laura assieme ai distillati della Roner, la cosa che mi ha colpito di più nel loro spazio sono i colori dei distillati che hanno portato, la vetrina e il bancone appaiono come una rassegna dei colori caldi in perfetto tema con la stagione autunnale che è appena iniziata, i sapori sono quelli tipici del Trentino un misto di due culture un misto di essenze "spiritose". Christina e Laura ti accompagneranno alla scoperta dei distillati se non li conosci, e se al contrario li apprezzi ti capiterà di trovarti innamorato dello spirito della Roner.

Salutiamo anche Christina e Laura e continuiamo la scoperta di Bra e delle sue meraviglie, assaggiamo formaggi italiani di Udine e della Campagna Romana, ma anche africani, e nel Mercato Internazionale gustiamo formaggi olandesi, inglesi portoghesi e americani, non potevano mancare quelli francesi! Gli odori nell'aria ci guidano per le strade e gli stand finché arriviamo al Mercato Italiano dove incontriamo una delle aziende che fanno parte della selezione di Italian Food Shop il Caseificio Pier Luigi Rosso, e con grande piacere incontriamo il Proprietario e ci facciamo una bella chiacchierata sui loro formaggi che sono tutti vestiti a festa per l'occasione sulla zona espositiva, e scopriamo sapori e colori davvero originali e allo stesso tempo dall'aspetto molto chic determinato dalla presenza della Birra del Barbera e dal Carbone negli ingredienti di alcuni di loro e questa ricchezza di sapori e colori si ritrova nella tavola e nella pietanze preparate con loro.


Questo è il Cheese visto con i miei occhi, vi auguro buon divertimento alla scoperta di questo meraviglioso evento.... vi chiedo solo un favore salutatemi i nostri amici produttori.
No comments:
Post a Comment